Sono un "Amazon addicted"! Ciò vuol dire che compro e recensisco di tutto su Amazon. Questo blog è l'insieme confuso e disordinato delle mie recensioni. Magari potrete trovare qualcosa di utile...buona fortuna!
---> La mia email: fantaligar1@yahoo.it <---
giovedì 23 giugno 2016
Il nostro futuro. Come affrontare il mondo dei prossimi vent'anni
Alec Ross
Moderni Nostradamus alla riscossa
Ok sono di parte, non amo i cosiddetti "futurologi", i visionari dei nostri giorni che si dividono fra interviste, talk show e conferenze per spiegare cosa ci aspetterà negli anni a venire. Non li amo perchè, per quanto preparati e competenti, spesso non fanno altro che riportare un'esasperazione del presente in prospettiva futura: gli antibiotici stanno perdendo efficacia? In futuro avremo superbatteri resistenti a tutto che minacceranno l'umanità intera; la privacy è messa quotidianamente in pericolo? In futuro tutti avremo un chip sottopelle che monitorerà ogni nostro passo...
Alec Ross, consigliere di Obama e docente universitario, in questo libro non è da meno. Nell'introduzione del libro riporta: "Vent'anni fa avrei voluto leggere un libro capace di prevedere la rivoluzione di internet. Oggi ho provato a scriverlo io: dal codice informatico al codice genetico".
Non si è chiesto però come mai vent'anni fa nessuno abbia previsto internet. Ed il punto è proprio questo: l'umanità è imprevedibile ed il progresso tecnologico segue percorsi non lineari. L'ingegneria genetica oggi potrebbe sembrare la vera conquista del futuro, ma magari fra qualche anno arriverà una nuova scoperta così rivoluzionaria (ricordate internet...) che supererà di botto il concetto stesso di genetica e sconvolgerà ogni previsione.
Allora se prendete questo libro alla stregua di un moderno "2001: Odissea nello spazio" magari potrà anche piacervi. Ma se vi aspettate di sapere cosa accadrà da qui ai prossimi 20 anni...beh lasciate stare.
Vi lascio il link di Amazon dove potete trovare il libro e questa recensione. Se vi è stata utile non dimenticate di cliccare sul pulsante "SÌ" in basso. Grazie!
Nessun commento:
Posta un commento