Sono un "Amazon addicted"! Ciò vuol dire che compro e recensisco di tutto su Amazon. Questo blog è l'insieme confuso e disordinato delle mie recensioni. Magari potrete trovare qualcosa di utile...buona fortuna!
---> La mia email: fantaligar1@yahoo.it <---
giovedì 23 giugno 2016
Asus T100HA FU102T
2 in 1 a buon mercato...ma non aspettatevi miracoli!
Ho acquistato questo 2 in 1 ibrido sostanzialmente per avere a disposizione un portatile che fosse realmente tale, che si accendesse rapidamente e che mi potesse servire per un utilizzo leggero (mail, internet, video streaming, lettura). E devo dire che questo Asus T100HA rispetta davvero tutte queste caratteristiche anche se con qualche ombra. Ma andiamo con ordine.
ESTETICA Sia lo schermo che la tastiera sono interamente in metallo satinato, l'effetto è molto buono e al tatto la sensazione è piacevole. L'assemblaggio è solido e non si sentono scricchiolii di sorta. Buono il collegamento con la tastiera, il fissaggio è molto solido, tanto che per staccare il tablet bisogna esercitare una certa forza. Questo da una parte è certamente positivo perchè non c'è il pericolo che sollevando il dispositivo dalla parte del monitor si stacchi la tastiera, d'altra parte però per staccare effettivamente la tastiera non si può far altro che fare pressione sullo schermo e questo non mi piace molto. La tastiera stessa è ben fatta, il pad è ottimo e con molte gesture tipo il pinch to zoom e lo scrolling page con due dita (bisogna fare tutti gli aggiornamenti di Win10 perchè funzionino). Come altri scrivono i tasti non sono molto grandi e questo potrebbe creare difficoltà a chi non ha le mani da "pianista", ma con un po' di abitudine si riesce a scrivere anche testi lunghi senza troppi problemi. E' vero anche la sceda microSD sporge per uno o due millimetri dal suo alloggiamento, non è grave ma comunque è una pecca.
HARDWARE Il portatile è dotato di un hardware piuttosto "basic", con l'eccezione del processore che è fra i migliori in questa fascia di prezzo. Per il resto una memoria da 32gb (di cui circa la metà occupata da Windows 10 e da qualche software preinstallato che però può essere eliminato) espandibile con microSD e una memoria RAM da soli 2gb. Il touch è reattivo e offre un buon feedback, eccezionale la batteria che vi permette di dimenticarvi dell'alimentatore per qualche giorno. In più è presente una webcam da 5MP che fa bene il suo mestiere che è quello di permettere chiamate su Skype o altri servizi di videoconferenza.
ESPERIENZA D'USO Come detto in apertura è un dispositivo pensato per un utilizzo "soft", quindi va bene per navigare in internet, controllare la posta, vedere foto e video, usare word o excel. Stop. Se volete un portatile che supporti giochi o applicazioni pesanti come editing grafico o video, ovviamente non è quello che fa per voi. Usato per gli scopi per i quali è stato pensato si rivela invece piuttosto reattivo. Consiglio alla prima accensione di fare tutti gli aggiornamenti di Windows 10 (sono molti e richiederà un sacco di tempo ma sono anche indispensabili) e di sostiure l'antivirus preinstallato (McAfee) con uno più leggero tipo Avira o Avas.
DIFETTI E PROBLEMI Al momento ho riscontrato solo un problema che si è ripetuto per 3 o 4 volte nel corso del primo mese di utilizzo: accendendo il dispositivo lo schermo resta nero e non dà segni di vita. Sono costretto a tenere premuto a lungo il tasto di accensione per spegnerlo e a riavviarlo. Onestamente non so da cosa dipenda ma se in futuro il problema si ripresenterà più spesso penso che chiederò ad Amazon la sostituzione del prodotto.
In definitiva, con le dovute premesse fatte prima, ne consiglio l'acquisto.
Vi lascio il link di Amazon dove potete trovare il prodotto e questa recensione. Se vi è stata utile non dimenticate di cliccare sul pulsante "SÌ" in basso. Grazie!
Nessun commento:
Posta un commento