---> La mia email: fantaligar1@yahoo.it <---

mercoledì 22 giugno 2016

ASUS X540SA

 

Troppi compromessi


La serie X di Asus è indubbiamente bella! La bellezza è un criterio soggettivo ma credo sia difficile dire che questo portatile con lo chassis in metallo, il corpo sottile ed il peso contenuto (1,9 kg) sia un brutto oggetto. In più i prezzi sono competitivi e le configurazioni spesso discrete, quindi dei buoni prodotti in buona sostanza.
Non è il caso però di questa versione, la più basilare della serie X540SA, perchè venduta senza sistema operativo e con un processore a dir poco ridicolo. Peccato perchè le altre dotazioni non sono male, abbiamo infatti 4 gb di RAM DDR3L-1600 (purtroppo non espandibili); una dotazione completa di porte USB 3.0, HDMI, VGA e la nuovissima USB type 3; 500 gb di spazio su disco rigido. E' proprio il processore Dual Core Intel N3050 il vero collo di bottiglia del prodotto. Sia ben chiaro, nell'utilizzo quotidiano va bene comunque, riesce a gestire varie schede aperte in chrome, supporta i pricipali applicativi per il lavoro (vedi Office) e permete una fluida riproduzione video in Full HD. Inoltre è poco assetato di energia a tutto vantaggio dell'autonomia che è davvero ottima. Ovviamente quando gli si chiede qualcosa in più viene meno...ma per questo prezzo sarebbe difficile aspettarsi il contrario.



Sono comunque presenti le innovazioni tecnologiche di Asus, tipiche della serie X: in ordine di apparizione Asus Splendid, Asus Eye Care e Asus IceCool. La prima è una tecnologia che permette di scegliere fra 3 settaggi del monitor da usare a seconda dello specifico utilizzo; la seconda riduce le emissioni di luce blu per proteggere la vista durante le ore serali e la terza permette invece una migliore dissipazione del calore nella zona dove si poggiano le mani.
Da segnalare, in negativo, che la batteria è integrata e quindi in caso di problemi per la sostituzione è necessario rivolgersi direttamente alla Asus.
Insomma si tratta di un prodotto con alcuni pregi e qualche limite che, dato il prezzo, avrete forse messo in conto. Magari meglio rivolgersi sulla serie X540SA-XX018T che ha un processore (un po') più performante.


Vi lascio il link di Amazon dove potete trovare il prodotto e questa recensione. Se vi è stata utile non dimenticate di cliccare sul pulsante "SÌ" in basso. Grazie! 

  


https://www.amazon.it/review/R18C8TO9NAXRZM/ref=cm_cr_rdp_perm?ie=UTF8&ASIN=B01BORBNVC 

 


Nessun commento:

Posta un commento